I Gin del birrificio craft Collective Arts. Bere in modo creativo.

I Gin del birrificio craft Collective Arts. Bere in modo creativo.

I Gin di Collective Arts nascono dallo sviluppo di due tendenze:

la prima è che il Gin, pur essendo uno dei distillati storici, è sempre più trendy e il suo consumo è in crescita; la seconda è quella che vede i birrifici craft di tutto il mondo, Italia compresa, ampliare la propria attività alla distillazione.

Ed è quello che ha fatto il birrificio canadese Collective Arts, che alla produzione di birra ha aggiunto alcuni gin, pluripremiati, che vi presentiamo nella versione Dry e Rabarbaro&Ibisco.

Ma prima di presentarvi i due distillati, qualche parola di presentazione su Collective Arts.

Siamo in Canada, ad Hamilton sulle rive occidentali del Lago Ontario, nella zona dei Grandi Laghi.

È qui che Matt Johnston e Bob Russell hanno fondato il loro birrificio, la cui filosofia si basa su due principi cardine: il primo, che la creatività alimenta altra creatività; il secondo che la creatività fa fare delle birre strepitose!

«Facciamo incontrare artisti e musicisti da tutto il mondo con i nostri follower attraverso momenti di socializzazione».

I gin del birrificio craft Collective Arts
Bere in modo creativo! La creatività che viene declinata in tutte le sue forme, permette la realizzazione di birre e distillati in perfetta simbiosi con l’estro di artisti da tutto il mondo.

Collective Arts fonde la creatività delle bevande artigianali con i talenti ispirati di artisti di tutto il mondo. “Abbiamo opere d’arte in edizione limitata sulle nostre etichette, e lavoriamo per garantire che il liquido all’interno sia creativo come gli artisti che collaborano con noi. La nostra Taproom si sta trasformando per includere un hub creativo/comunitario . Ogni centimetro quadrato della parete sarà adornata con splendidi murales creati da un gruppo di artisti di talento tra cui: Emily May Rose x Hungr, Brianne Burnell, Avril Wu, Bruno Smokey, Robert John Patterson, Dave Setrakian, Jieun Kim x Andy Friesen, e Timmy Drift. Le loro opere, vengono quindi rappresentate sul packaging delle birre e dei distillati, che diventano a loro volta, delle vere e proprie opere d’arte, grazie alla realtà aumentata, che ne amplifica l’esperienza sensoriale e permette di intraprendere un vero e proprio viaggio emozionale!”

I gin e le birre craft sono importati in Italia da Brewrise

I GIN COLLECTIVE ARTS

ABV: 43,5%
GIN DRY
Fresco e piacevole, questo Artisanal Dry Gin è stato realizzato in piccoli lotti con bacche di ginepro e la nostra originale, fatta in casa, miscela botanica.

Note fresche di limone, lime e buccia d’arancia e la nostra miscela di spezie aggiunge complessità e profondità al gusto.
BOTANICALS: ginepro, coriandolo, arancia fresca, limone & scorza di lime, anice, grani di paradiso, cannella, chiodi di garofano, finocchio, pepe rosa, zenzero & radice di ortica.
Un gin unico, piacevole, da bere liscio o con ghiaccio. Grado alcolico:43,5 % vol.

I Gin del birrificio craft Collective Arts

2021: London Spirits Competition – Gold Medal

2021: World Gin Awards – Bronze Medal

2020: World Gin Awards – Silver Medal

2019: SIP Awards – Consumer’s Choice Award + Silver Medal

2019: San Francisco World Spirits Competition – Silver Medal

GIN RABARBARO&IBISCO
Deliziosamente piacevole, questo gin è stato creato con una miscela intrigante di frutta e vegetali con un finale zenzero.

BOTANICALS: rabarbaro, ibisco, ginepro, coriandolo, buccia d’arancia fresca, scorza di limone fresco, scorza di lime fresca, zenzero e radice di ortica. Grado alcolico 43,5% vol.

I Gin del birrificio craft Collective Arts

2021: London Spirits Competition – Silver Medal

2021: World Gin Awards – Bronze Medal

2019: SIP Awards – Gold Medal

2019: San Francisco World Spirts Competition – Silver Medal

2019: London Spirits Competition – Bronze Medal

I gin della Collective Arts Brewing sono racchiusi in una bottiglia unica, autografata dall’artista che ne ha curato e personalizzato la grafica.

Pubblicato da Dammiundrink.it

https://collectiveartsbrewing.com/
Translate »
Dammiundrink.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.