13 Maggio Celebriamo la nascita del Cocktail!

13 Maggio Celebriamo la nascita del Cocktail!

Il 13 Maggio è una data speciale per gli amanti dei cocktail in tutto il mondo, poiché si celebra la nascita “ufficiale” di questa iconica bevanda. È una festa annuale che commemora il momento in cui il termine “cocktail” è apparso sulla stampa, aprendo le porte a un mondo di creatività e gusto.

Ma come è iniziato tutto? Risaliamo all’inizio del XVIII secolo negli Stati Uniti, dove i proprietari di bar stavano iniziando a sperimentare con una sorta di “alchimia alcolica”. In alcuni circoli, queste nuove creazioni stavano guadagnando popolarità e i clienti iniziavano a richiedere bevande come “bittered slings” e “cock-tails”.

La leggenda vuole che il 13 maggio 1806 sia una data cruciale ovvero il giorno in cui il termine “cocktail” è apparso per la prima volta su un giornale americano.

All'inizio dell'800 nasce il cocktail

Dopo una sconfitta elettorale a New York, un politico esausto e demoralizzato scrisse un resoconto satirico per il giornale Hudson: “The Balance and Columbia Depository”, includendo una lista dettagliata delle sue spese, tra cui ben 720 rum-grogs, 32 gin-slings, 411 bicchieri di bitters e 25 dozzine di cock-tails.

Un lettore intrigato, non familiarizzato con il termine “cocktail”, scrisse all’editore del giornale chiedendo spiegazioni. Questo scambio ha portato alla definizione formale del cocktail: “un liquore stimolante, composto da spirits di vario tipo, zucchero, acqua e bitters”, come risposto dall’editore Harry Croswell.

Il 13 maggio 1806, il cocktail è stato ufficialmente battezzato.

Da allora, attraverso gli anni, queste bevande miscelate hanno fatto un lungo viaggio, conquistando palati e cuori in tutto il mondo.

Oggi, a 218 anni dalla sua nascita, celebrare il World Cocktail Day è un omaggio a questa tradizione e alla sua evoluzione nel corso del tempo.

Pubblicato da Dammiundrink

Translate »
Dammiundrink.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.